3 giu 2025

XIX Meeting Atletica 2000 (San Vito al Tagliamento)
Protagonista di questa giornata é stato Emanuele Bazzara, che nel salto in lungo ha stabilito il suo nuovo primato personale con un balzo di 7.17 metri🤩, nuovo record sociale promesse e assoluto. Questo risultato gli consente anche di ottenere il minimo di qualificazione per i Campionati Italiani U23🇮🇹.
Nella stessa gara presenti anche Michele Parisi che debutta dopo un lungo periodo di stop e salta un buon 6.02m, e Alessandro Tella ritirato dalla gara per un infortunio (non grave) durante la rincorsa.
Buone sensazioni nei 400m per Lorenzo Modugno dove ottiene il suo nuovo PB di 51.57s a poche settimane dai campionati nazionali assoluti di decathlon. Lorenzo si é cimentato anche nel lancio del disco ottenendo un discreto 41.32m.
Eleonora Viti nel salto in alto conclude la gara di livello internazionale al secondo posto🥈 con un salto a 1.76m siglando il suo nuovo PB😍 e il nuovo record sociale juniores e assoluto. Nella stessa gara presenti anche Anna Santagati che salta fino a 1.50m, Franscesca Piccoli che debutta con un buon 1.38m e Stantic Annalisa che conclude con un salto a 1.32m.
Nel salto in alto uomini, Nicola Lenoci si conferma sulla misura di 1.82m.
Lo juniores, Lorenzo Furlan, ha mostrato una notevole crescita nella specialità degli 800 metri dove, migliorando di 1 secondo, conclude in 1’57”73 (PB). Negli 800m al femminile presenti Veronica Fumich che ferma il cronometro a 2’28”27 e sigla il suo nuovo PB e Sofia Fissore che corre in 2’30”17 (SB).
Nella velocità femminile (100m), risultati condizionati dal vento contrario per Alessia Valente che con -0.9v corre in 12.99s, Chiara Grio che con -1.3v corre in 13.13s, Eleonora Arbulla in 13.40s (eguaglia il suo PB con 1 metro di vento contro) e Viola Corso in 14.58s.
Nei 100hs (0.84m) corrono, purtroppo sempre con vento contrario (-0.9), Chiara Grio che conclude in terza posizione🥉 con il tempo di 15.26s e Chiara Blasina in 16.12s.
La giornata per i nostri colori si conclude con i 400m donne dove Elena Dettori chiude in 1’06”34 mentre Viola Corso in 1’08”04.